Se ti dicessi che il CROISSANT non nacque in Francia?
Molte sono le leggende riguardo a chi fu l’inventore del Croissant. La più comune narra che questo dolce sia nato in Austria.
Nel 1682, Vienna venne assediata dagli Ottomani; la leggenda dice che siano stati i fornai del paese a sentire nella notte il nemico avvicinarsi.
Quando l’attacco fu poi sventato, venne chiesto loro di creare un dolce per commemorare l’evento: il Croissant.
Perché tutti credono che i Croissant siano francesi?
Una cosa certa è che nell’anno 1838, a Parigi, in via Richelieu 92, l’austriaco August Zang fondò la Boulagerie Viennoise (pasticceria viennese) e qui iniziò a produrre una nuova versione del Kipferl austriaco: un dolce a forma di mezzaluna che venne chiamato “Croissant” che in francese significa “crescente”. Fu un grande successo.
25 anni dopo la parola croissant entrò nel dizionario francese. Da quel momento, questo dolce, iniziò a diffondersi in tutta Europa. Nacquero diverse versioni di croissant, dalla classica vuota a quelle farcite.
In Italia fu il Veneto il primo a vendere Croissant.
Scopri le nostre Croissant.