Maccalli compie 50 anni tra gusto ed eccellenza
Massimiliano Maccalli. Fondatore del primo panificio nel 1967
In occasione del 50esimo anniversario del panificio, il Giornale di Treviglio ci ha dedicato un articolo.
Il primo panificio aprì in paese nell’agosto del 1967, poco dopo arrivò la gelateria artigianale.
Una vera istituzione per Covo, ma anche per la Bassa intera. La gelateria-ristorante covese Maccalli ha compiuto i suoi primi 50 anni di attività. Il segreto di questo successo? Tanti sacrifici e buona volontà. Ma soprattutto tanti prodotti squisiti che hanno fatto venire l’acquolina in bocca ai tanti frequentatori del locale, che oggi non possono più farne a meno. Tutto ebbe inizio nell’agosto 1967, quando Massimiliano Maccalli e la moglie Claudia, trasferitosi da Crema, hanno aperto il primo panificio a Covo, in piazza; nello stesso punto dove ora c’è la gelateria. Non passò molto, che affianco al panificio sorse la prima gelateria. << C’erano un banco e due tavolini a sedere – racconta la nipote Laura – Il gelato, contenuto nei pozzetti era prodotto artigianalmente dalla nonna Claudia in soli due o tre gusti principali ossia crema, cioccolato e limone >>
Pian piano, nel corso degli anni, il locale subì una serie di modifiche che l’hanno reso un’eccellenza nel territorio. La gelateria, oggi gestita da Annarella Maccalli ha visto nel corso degli anni numerosi rinnovi e si è ampliata sempre di più. Oggi si può trovare anche la pizza, anche se a dominare è sempre il gelato. Per quanto riguarda invece il settore panificazione e pasticceria, portato avanti da Francesco Maccalli, con la moglie e i figli, dagli anni ’80 sono sttai inaugurati via via alcuni punti vendita, partendo da Romano di Lombardia, passando per Treviglio e Crema. << Nei primi anni dall’apertura – ha detto il nipote Alberto – il nonno produceva per tutta la notte il pane nel prestino sul retro del negozio. Il mattino la nonna gestiva il negozio per la vendita al pubblico e il nonno partiva con la sua Simca per portare alle cascine del territorio covese il pane e i generi alimentari di prima necessità. Alla fine degli ani ’80 il laboratorio è stato trasferito nella zona artigianale di Covo, dove si trova tuttora>> .
Un amore incondizionato e ricco di passione per il mondo della panificazione, della pasticceria e del gelato. Così si può riassumere la storia della famiglia Maccalli. La trasmissione di questi valori, della passione e dello spirito di sacrificio ai figli ed ai nipoti ha permesso di raggiungere l’importante obiettivo dei 50 anni di attività. << il segreto del successo, – ha concluso Alberto – è da individuare nella continua ricerca ed innovazione, nell’utilizzo di materie prime di altissima qualità; tutto ciò senza perdere di vista la tradizione e le ricette dei nonni per garantire l’artigianalità dei nostri prodotti.>>
Per leggere l’articolo completo clicca qui