Privacy Policy e Cookies

Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI del GDPR n. 2016/679

La Maccalli Gianfrancesco & C. sas  ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali in acronimo GDPR (General Data Protection Regulation) 679/2016, prevede la tutela dei Dati Personali che saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela dei Suoi diritti ed in maniera da garantire un’adeguata sicurezza e conservazione degli stessi.

1. OGGETTO DEL TRATTAMENTO.
Il titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (es. nome, cognome, codice fiscale, P. Iva, email, numero telefonico, etc.) – in seguito “dati” – da Lei comunicati in fase di contrattazione per i servizi da noi offerti.

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO.
I  dati vengono trattati:
A. senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b, e GDPR) per le seguenti finalità di servizio:
– rispondere alla sue richieste di informazioni;
– concludere i contratti per i servizi del titolare;
– adempiere agli obblighi precontrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (es. in materia di antiriciclaggio)
– esercitare i diritti del titolare (es. diritto di difesa in giudizio per inadempimento contrattuale);
– prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web.

4. ACCESSO AI DATI E LORO COMUNICAZIONE.
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al punto 2:
A. a dipendenti e collaboratori del titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
B. a terzi soggetti (professionisti e consulenti esterni (ad es. il commercialista) ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale).
Senza il Suo espresso consenso art. 6 lett. b) e c) GDPR) il titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 2. a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. La gestione e la conservazione dei dati avverrà su server (ubicati all’interno dell’Unione Europea) del titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili al trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

5. FACOLTATIVITA’ / OBBLIGATORIETA’ DEL CONFERIMENTO.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.A. è obbligatorio in quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali. L’eventuale rifiuto a fornirli o l’eventuale successiva mancanza di autorizzazione al loro trattamento potrà determinare l’impossibilità del titolare a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi
(l’interessato non riceve la prestazione, inadempimento contrattuale con relativa responsabilità, non assolvimento di legge con relative sanzioni legali, etc.)

6. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI.
Fatti salvi i termini quinquennali o decennali di conservazione dei soli documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore, eventuali altri dati verranno conservati per 5 anni dalla cessazione del rapporto di erogazione/fornitura del servizio/prodotto salvo richiesta di cancellazione da parte Sua.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
Salvi i casi di obblighi legali, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, Lei ha diritto, in qualsiasi momento, di revocare il consenso al trattamento dei dati e, in questo caso, non si pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso espresso prima della revoca. L’art. 15 del GDPR Le conferisce, come interessato del trattamento, l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; il diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Suoi dati.
Il GDPR prevede il diritto all’oblio dei Suoi dati (art. 17), alla loro limitazione (art. 18), alla loro portabilità (art. 20), al loro trattamento umano (art. 22).
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

8. TEMPI DI RISCONTRO ALLE ISTANZE.
In caso di richiesta da parte Sua di informazioni relative ai Suoi dati, il titolare darà riscontro al più presto – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – e, comunque, non oltre 30 giorni dall’istanza. Eventuali impossibilità o ritardi da parte del titolare nel soddisfare le richieste verranno motivati.

9. RECLAMI E RICORSI.
In caso si sentisse leso in uno dei diritti elencati al punto 7 può proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità su www.garanteprivacy.it) oppure un ricorso amministrativo o giurisdizionale.

10. TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Titolare del trattamento dei dati è Maccalli Gianfrancesco & C. sas, con sede in via Altiero Spinelli 13 – 25034 Orzinuovi (BS) a cui è possibile rivolgersi per ogni richiesta, istanza o informazione, ivi compreso l’esercizio dei diritti di cui al punto 7.
Email: info@maccalli.it

La presente informativa potrà subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente7visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina

Privacy Policy e Cookies

Cookies

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.
  • dati anonimi sul traffico

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.

Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.

Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.